- Maggiori informazioni: http://www.fehcom.de/ipnet/ucspi-ssl.html
- Autore: Erwin Hoffmann
- Versione: 0.13.05
sslserver, sslclient, e sslhandle sono strumenti da utilizzare dalla linea di comando per costruire applicazioni SSL client-server.
sslserver ascolta connessioni su IPv6 e/o IPv4, e lancia un programma per ogni connessione accettata. L'ambiente del programma include variabili che mantengono l'host name locale e remoto, l'indirizzo IP, e i numeri di porta.
sslclient richiede una connessione o a tramite IPv6 o IPv4 TCP sockets, e lancia un programma. L'ambiente del programma environment include le stesse variabili di sslserver.
Mediante sslserver è possibile accettare connessioni sicure per spedire la posta attraverso la porta 465 previa autenticazione.
Abbiamo già installato le fehQlibs, che sono delle librerie C supplementari necessarie anche per ucspi-ssl.
A partire dalla versione 1.13.05 è richiesto il pacchetto mandoc sia per ucspi-tcp6 che per ucspi-ssl. Gli utenti Slackware possono trovare il pacchetto su slackbuild.org.
UCSPISSL_VER=0.13.05
cd /var/qmail
wget https://www.fehcom.de/ipnet/ucspi-ssl/ucspi-ssl-${UCSPISSL_VER}.tgz
tar xzf ucspi-ssl-${UCSPISSL_VER}.tgz
cd host/superscript.com/net/ucspi-ssl-${UCSPISSL_VER}
./package/install
La configurazione degli script supervise per qmail-smtps è all'interno della pagina riguardante la configurazione.
Aggiornare ucspi-ssl
In caso di aggiornamento di ucspi-ssl è necessario uccidere i processi sslserver e riavviare qmail. Se si è aggiornato anche ucspi-tcp6, questo comando sarà sufficiente (qmailctl sarà installato dopo):
qmailctl reboot

