spamassassin

Configurare un filtro DMARC in Spamassassin

DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting, and Conformance) è un metodo standard per l'autenticazione delle email, che aiuta gli amministratori della posta a impedire che hacker e altri malintenzionati eseguano lo spoofing dell'organizzazione e del dominio Lo spoofing è un tipo di...

Script e cronjob per il sistema di learning e reporting di Spamassassin

Scarica lo script Ora che abbiamo preparato i filtri antispam dobbiamo addestrare il nostro sistema bayesiano e inviare i report a Razor, Pyzor e Spamcop. La cosa più ovvia che può venirci in mente di fare a questo punto è forse quella di...

Spamassassin User Preferences via SQL

Info: http://spamassassin.apache.org/dist/sql/README - http://wiki.apache.org/spamassassin/UsingSQL SpamAssassin può ora caricare gli score da un database SQL.  L'obiettivo è far sì che una applicazione web (PHP/perl/ASP/etc.) possa consentire agli utenti di aggiornare le loro preferenze su come SpamAssassin debba filtrare la loro posta. L'uso più...

Preparare il database SQL in SpamAssassin

Official SQL queries Choosing the right perl DataBase Interface (DBI) module DBD::mysql (github) DBD::MariaDB (github) Depending on whether you use MySQL or MariaDB, and if you use MySQL things depend also on the version, you have to install DBD::mysql or DBD::MariaDB perl DBI module. Other connectors...

qmail notes

Pay me a coffee:

PayPal - The safer, easier way to pay online.

LXC scripts
Other contents
Guide per gli utenti
Ultimi commenti